


Grazie al modello economico attentamente studiato e alla struttura operativa snella la Bakker Medicals dimostra che la ricerca di alto livello nel 21esimo secolo è possibile a meno del 10% dei costi medi industriali. I principali fattori per questa massimizzazione del rapporto prestazioni/costi sono:
▸ gestione e struttura risorse umane snella
▸ capacità analitiche avanzate (sia nello sviluppo sostanziale che nella pianificazione di efficienza operativa)
▸ pianificazione delle risorse efficiente
▸ esternalizzazione intelligente a più basi
▸ filosofia del miglioramento costante "Kaizen" come principio guida
Sulla base dell'operatività snella ed efficace della Bakker Medical, dell'approccio disciplinato e dei partenariati di sviluppo di alto livello, l'azienda può mantenere livelli di ricerca e sviluppo costantemente sopra la media con costi operazionali drasticamente ridotti senza compromettere la qualità. Questo modello aziendale di "efficienza progettata" con un minimo investimento di capitali porta il margine di profitto e il valore per gli azionisti a livelli senza precedenti.